Se state progettando di lavorare con mobili e tessuti esistenti o volete "ripartire da zero" con una stanza vuota, dovreste sempre utilizzare gli elementi ed i principi del design come linee guida nella scelta di tutto. Gli elementi sono i vostri strumenti o materie prime, proprio come le vernici sono le basi per un pittore. Gli elementi di design includono spazio, linea, forma, colore e consistenza. I principi di progettazione si riferiscono a come si utilizzano poi tali elementi.
Elemento #1: Spazio
Lo spazio definisce i limiti sulle cose funzionali e decorative che siete in grado di fare. Di solito non determinerete lo spazio; invece, dovrete occuparvi di quello che avrete a disposizione.

Elemento # 2: Linea
Le linee in una stanza sono l'aspetto più importante assieme al colore quando si tratta di creare una certa atmosfera. Le linee delle finestre devono supportare la linea dominante della stanza. Nella maggior parte delle situazioni, la linea dominante è diritta (verticale, orizzontale o diagonale) anziché curva. La direzione delle linee per cui opterete, determinerà lo stato d'animo che si verrà a creare.
• Le linee verticali aggiungono altezza e la dignità, creando un'atmosfera più formale.
• Le linee orizzontali tendono a creare una sensazione di relax, quindi un’atmosfera informale.
• Le linee diagonali attirano l'attenzione e guidano la vista.
• Le linee curve aggiungono un effetto ammorbidente e fanno sì che la stanza non diventi troppo rigida.

Elemento # 3: Modulo
Le linee si uniscono per produrre la struttura o la forma di un oggetto, che a sua volta ha un forte impatto sulla sensazione generale di una stanza. Le linee rette creano rettangoli, quadrati e triangoli. Quelle curve formano ovali e cerchi. Il rettangolo è la struttura più popolare e spesso diventa la forma dominante della stanza.
Elemento # 4: Colore
Più di ogni altro elemento, il colore ha la capacità di rendere bella una stanza. Il colore può decidere l'atmosfera generale della stanza. Si può rendere una stanza più calda o più fredda, più grande o più piccola. Può rendere invisibili delle caratteristiche sgradevoli oppure richiamare l'attenzione sul centro di interesse.
Elemento # 5: Trama
La trama sta giocando un ruolo sempre più importante nella decorazione della. La trama visiva sta nella caratteristica di un materiale dell’essere apparentemente liscio o ruvido. Per mantenere e migliorare l’atmosfera casual, è possibile utilizzare tessuti più pesantemente strutturati, o di consistenza ruvida o sporgente. Superfici lisce, lucide come la seta, moiré, chintz e motivi che rimandano alla seta tendono a sviluppare una sensazione più formale nella stanza. L'uso di diversi livelli di trame complementari aggiunge varietà e mantiene alto l'interesse.
ATC per un’altra idea di alloggio!!!
ATC per modelli di consumo più sostenibili! Prenota qui e condividi!
Ti è piaciuto questo articolo?
Registrati adesso per essere informato gratuitamente sui nuovi articoli